Lo straordinario potere della gentilezza

by ~maya*maya~

Leggo sul 'Corriere della Sera' il titolo qui sopra un un articolo a firma di Francesco Alberoni, e subito ne sono incuriosito. Mi domando: in un mondo votato a durezza ed aggressività qualcuno prova ancora a parlare di gentilezza?

Sassi, diamanti, farfalle

by bibendum84

Quando vedi una farfalla volteggiare nel cielo, sappi che un giorno giaceva nella polvere come un bruco. Ma qualcosa accadde: il bozzolo si ruppe e la nuova creatura dalla terra si alzò per conquistare il vento. Il suo destino cambiò. Si ritrovò sui prati in mezzo ai fiori; profumo e colori circondarono la sua vita mentre dall’alto guardava quel fango che un giorno fu la sua dimora.

I barbieri e Dio

by inesplicabile

Un tizio si reca da un barbiere per farsi tagliare i capelli e radere la barba.

Appena il barbiere comincia a lavorare, iniziano ad avere una buona conversazione.
Parlano di tante cose e di vari argomenti. Quando alla fine toccano l’argomento Dio, il barbiere dice:
“Io non credo che Dio esista.”

Il Natale

perenoel.jpg

C’era una volta un re...
Sono queste le parole con le quali potrebbe cominciare la storia di Babbo Natale. Che si tratti di Santa Claus, Papà Noel, Sankt Nicolaus, Jelenisse, Joulupukki o del nostro Babbo Natale, ha poca importanza perché la più famosa delle leggende che raccontano la sua origine ha come protagonista proprio un re, o meglio un nobile signore caduto in miseria, tanto che non avrebbe avuto la possibilità di far maritare le sue tre figlie.

Il Grande Dimenticato...

by prakhar

E' Natale... ebbene sì, anche quest'anno siamo arrivati a quel periodo dell'anno che alcuni definiscono magico nel quale tutti si adoperano per rendere i momenti da trascorrere insieme unici e indimenticabili.

Christian Social Network: il villaggio globale e il cristiano

autore.jpg

Con internet la velocità con cui le informazioni vengono acquisite ha subito un’accelerazione impressionante. Tale accelerazione ha coinvolto non solo l’aspetto informativo ma anche quello relazionale. Alla tecnologia dei software si é aggiunta l’evoluzione dell’hardware, facilitando i processi informativi e relazionali oltre che nella dimensione temporale anche in quella spaziale. Non solo cioè oggi è facile accedere ad informazioni o stringere relazioni in maniera incredibilmente accelerata rispetto al passato, ma è anche possibile farlo da ogni luogo immaginabile.

L'albero morto che assicura la vita

by acbo

Secondo i risultati di una ricerca condotta nel Parco Nazionale d’Abruzzo, nel Lazio e in Molise, la presenza di alberi morti nel bosco è stata particolarmente importante per molte specie animali.

Il “picchio dorso-bianco di Lilford“, ad esempio, è diffuso in poche aree dell’Europa centro meridionale ed è presente nell’Appennino con 240/300 coppie. I 121 nidi censiti sono stati scavati proprio nel tronco di faggi morti.

Molti insetti saproxilici, soprattutto coleotteri hanno colonizzato alberi caduti e morti.

Invenzioni

by vige

Da uno spiccato senso di creatività e attraverso dei talenti fuori dal comune, molti uomini hanno dato un significante contributo alla società odierna attraverso le loro originali invenzioni. Questo ad esempio è il caso del farmacista John Stith Pemberton che in una serata calda e umida nella sua casa di Atlanta (USA) mette a punto, grazie a una caldaia di ottone, la ricetta della Coca-Cola.

Sara, moglie di Abrahamo

Abrahamo e Sara

Eccoci a riflettere su un’altro profilo biblico dell’universo femminile: Sara, moglie di Abrahamo.

Riferimenti biblici
Genesi 11:29-31; 12:5-17; 16:1-8; 17:15-21; 18; 20:2-18; 21:1-12; 23:1-19; 24:36,37; 25:10,12; 49:31; Isaia 51:2; Romani 4:19; 9:9; Ebrei 11:11; 1Pietro 3:6.

AGAR - perse un otre, trovò un pozzo

Agar e Ismaele nel deserto

Riferimenti Biblici
Genesi 16; 21:9-17; 25:12; Galati 4:24-25

Significato del nome
Agar, un nome egiziano, somiglia molto etimologicamente al termine arabo "fuga", a noi familiare in quanto ricollegabile alla storia di Maometto, discendente di Agar.
Può essere preso come un adattamento del suo nome originale alle circostanze principali della sua vita e inteso a significare ciò che Agar diventò: fuggitiva o immigrante.

Syndicate content