Il monte della mirra e il colle dell'incenso

by Ai@ce

Quando le nubi si addensano all’orizzonte e le tenebre scendono sulla nostra vita, è il tempo di vivere con Dio una comunione speciale che forse non abbiamo mai sperimentato.

Il tempo della prova ci fa paura, la sofferenza spesso genera angoscia nel nostro cuore ma la Parola di Dio è l’ineguagliabile rimedio per ogni situazione e circostanza poiché Colui che ci conosce sa parlare ai nostri cuori come nessun altro per placare ogni tempesta.

La lezione della farfalla

by PaulS

Un giorno apparve un piccolo buco in un bozzolo.
Un uomo che passava per caso, si mise a guardare la farfalla che per varie ore, si sforzava ad uscire da quel piccolo buco.
Dopo molto tempo sembrava che essa si fosse arresa e che il buco fosse sempre della stessa dimensione; sembrava che la farfalla ormai avesse fatto tutto quello che poteva e che non avesse più la possibilità di fare nient'altro.

Il camper argentato a un miglio dalla strada

by dozymoo

Il brano di seguito riportato è ripreso e tradotto da un libro di John Ortberg, intitolato “The Life You’ve Always Wanted”. Fa riflettere su un aspetto della preghiera che è sempre bene ricordare: l’insistenza. Non sempre le preghiere vengono esaudite nell’immediato, ma la cosa veramente importante è continuare a credere, continuare ad avere fede come ricorda Gesù nella parabola del giudice iniquo (Luca 18:1-8).
Spero dunque che questo articolo possa essere di stimolo a tutti quelli che, per un motivo o per un altro, hanno perso la speranza. DIO OPERA!

 

Conferenza Nazionale delle Donne 4-5 maggio 2012: UNICAMENTE DI CRISTO

Conferenza Nazionale delle Donne 2012

Non manca ormai molto tempo al consueto appuntamento annuale con la Conferenza delle Donne che quest'anno si terrà nei giorni 4-5 maggio nella Chiesa Evangelica Nazionale di Roma Via Giuseppe Chiovenda, 57.

Il tema sarà: unicaMente di Cristo.

Le oratrici che interverranno dando il loro prezioso contributo saranno: Lisa Bevere, Laila Bevan, Debby Tzolov, Alessandra Ricci e Lidia Alicino. Sicuramente Dio ci benedirà!

ATTI DI DIO - sabato 24 marzo 2012

Atti di Dio

Tanti anni fa nella nostra chiesa si usava  riservare uno spazio per le testimonianze. Questo spazio a disposizione di tutti per alzata di mano, fu fraintesa da alcuni che nel tempo cominciarono ad utilizzarlo impropriamente per generiche affermazioni più che per testimoniare fatti precisi.

Atti di Dio” è un appuntamento nato con  uno scopo ben preciso, recuperare quello spazio circoscrivendolo a persone che abbiano episodi di vita particolari in cui l’intervento di Dio si sia reso tangibile ed inequivocabile.

I giorni della settimana

by G. Rivas Valderrama

Ti sei mai chiesto cosa significhino i loro nomi? Bene, la risposta è qui!
Noi abbiamo 7 giorni alla settimana perchè gli antichi conoscevano 7 corpi celestiali: il sole, la luna e 5 pianeti (dei 9 in totale).
Questi 7 corpi celesti sono praticamente i componenti del sistema solare visibili ad occhio nudo. Gli astrologi del tempo pensavano che essi governassero a turno, ciascuno un’ora del giorno.

Chi ha spento la luce?

lampadina2.jpg

Tutti sanno cosa sia l'interruttore. Quando spegniamo o accendiamo l'interruttore, intendiamo quel pulsante in grado di "accendere" o "spegnere" la luce. Tuttavia non tutti potrebbero sapere perché si chiami così. Istintivamente verrebbe da credere che l'interruttore serva a far "arrivare" la corrente alla lampadina, ma in realtà avviene esattamente il contrario. L'interruttore serve  infatti proprio ad interrompere il flusso di elettricità e non a provocarne il passaggio.

Il re degli ignoranti? No grazie, sudditi già impegnati qua

celentano.jpg

Ovunque sui media non si fa che un gran parlare dell'intervento di Celentano nell'ambito del Festival di Sanremo.

Ci saremmo astenuti volentieri dal commentare il "fattaccio", finché non abbiamo visto che purtroppo, molti tra gli evangelici vanno spendendo parole di ammirazione per un intervento che dovrebbe lasciare poco spazio a facili entusiasmi. Quindi ci si permetterà di avere la libertà di dissociarci, con questo articolo.

3 Raduno Ministeriale CEIAM - Roma 25-27 gennaio 2012

3°RADUNO Ministeriale CEIAM 25-27 gennaio 2012

La nostra bella città millenaria ha ospitato quello che ormai può essere considerato un bell'appuntamento annuale.

AISO: un tesoro nascosto nel mondo evangelico italiano

AISO.jpg

Nel panorama cristiano evangelico, non poche volte ci si ritrova a dover contemplare uno strano fenomeno e cioè  la quasi totale  mancanza di conoscenza di alcune preziose realtà che pure gli appartengono.

Syndicate content