Sin dal mattino...

by Richard0

Sin dal mattino “quello che fai grida talmente forte che non si riesce a sentire quello che dici” e se il fare è giustamente preceduto dal pensare, quanto è importante imparare a riflettere per albergare i giusti pensieri!

Tale consapevolezza dovrebbe indurre al “silenzio mattutino”, capace di introdurci correttamente nel nuovo giorno che ci attende. Il risveglio è molto importante ed è strano come la maggior parte delle persone non ne abbia chiara coscienza.

Esploratori

bussola.jpg

Ho pensato a questo soggetto qualche tempo fa, quando casualmente sono venuto in possesso di una bussola. Ero a casa, l'ho aperta e subito l'ago ha cominciato a girare fermandosi poi sul nord.

Non ho dimestichezza con le bussole, perciò vedere quell'ago puntare risolutamente sul nord mi ha fatto un certo effetto e subito la mia mente ha pensato agli esploratori di cui questo è lo strumento principale.

Noi tutti siamo un po' esploratori, del mondo che ci circonda, dell'animo umano, dei pensieri. I giovani lo sono in modo particolare.

Il corvo di Noè

by roberto verzo

Noto agli Egizi e identificato come il biblico Abu menghel, l’ibis eremita è il cosiddetto corvo che Noè liberò verso la fine del Diluvio Universale.
Caratterizzato da un becco sottile e curvo in avanti ed un piumaggio nero con riflessi metallici e capo privo di penne, il corvo biblico è ormai estinto in Europa e sopravvive solo in alcune regioni aride del Nord Africa; si nutre di insetti e di piccoli vertebrati.

Grazie!

Conferenza Evangelica Nazionale CEIAM 2012

E' terminata da poco la Conferenza Evangelica Nazionale Ceiam 2012 che annualmente si tiene nei locali della nostra Chiesa ed ancora  aleggia quell'atmosfera malinconica  tipica dello scemare dei rumori di una gran celebrazione. Gli oggetti che prima prendevano vita nelle mani di un nostro fratello in Cristo, un microfono, una porta, un pavimento che ne riverberava i passi se ne stanno lì, inerti e sordi, a ricordarci tutta la gioia e vitalità che li animava e che ci mancano in maniera pressante.

11 settembre: il sangue, la polvere e il fango

flowers.jpg

Oggi ricorre la data del tragico evento che l'undici settembre sconvolse il mondo intero. Migliaia di testimoni oculari, centinaia di canali televisivi assistettero in diretta, nell'impotenza e nello smarrimento generali, agli effetti di una cieca violenza religiosa messa in atto da kamikaze terroristi islamici, che ritennero cosa spiritualmente eroica e vantaggiosa l'assassinio gratuito di migliaia di innocenti, colpevoli esclusivamente di essersi svegliati una mattina per vivere un giorno nè più nè meno uguale a quello precedente. E questo è il sangue.

E il vostro vaso... di cosa è pieno?

by wwarby

Un professore di filosofia era in piedi davanti alla sua classe, prima della lezione ed aveva davanti a sé alcuni oggetti.
Quando la lezione cominciò, senza proferire parola, il professore prese un grosso vaso di vetro vuoto (affinchè gli studenti potessero vederne il contenuto), e lo riempì con delle grosse pietre di 5-6 cm di diametro. Quindi chiese agli studenti se il vaso fosse pieno, ed essi annuirono.

La natura di Dio: relazioni

by jurvetson

"NEL PRINCIPIO ELOHIM..." Così si apre la Bibbia, esprimendo in questo nome la natura essenziale del Dio vivente. Infatti DIO viene identificato come un’unità plurale di Persone in relazione di perfetto Amore e reciproca donazione.

L’Apostolo Giovanni scriverà in una sua epistola: Dio è Amore (1Giovanni 4:8) intendendo con ciò proprio quanto stiamo dicendo. La fede dei cristiani si esprime affermando che Dio è Padre, Figlio e Spirito Santo, un solo Dio in tre Persone distinte: l’unità nella diversità trova la sua più sublime espressione nella rivelazione del Dio della Bibbia!

9° Campo Estivo CEIAM: Liberi ma servi

9° Campo Estivo CEIAM - Liberi ma servi

Dal 6 al 16 agosto 2012 nella nella splendida cornice paesaggistica di Casuccia Visani, Poppi – Arezzo, nel Parco Nazionale delle Foreste Casentines

Orme sulla sabbia

by Alberto Mari

Una notte sognai che camminavo in riva al mare accompagnato dal Signore e sullo schermo del cielo rivedevo tutti i giorni della mia vita passata.
Per ogni giorno trascorso apparivano sulla sabbia due orme: le mie e quelle del Signore.

Conferenza Evangelica Nazionale 2012 - MA IO SONO VENUTO PERCHE' ABBIANO VITA E L'ABBIANO IN ABBONDANZA

Pagina 1.jpg

...ma Io sono venuto perchè abbiano vita e l'abbiano in abbondanza (Giovanni 10:10).

Questo il tema che verrà trattato dal 13 al 15 settembre 2012 in occasione della Conferenza Evangelica Nazionale CEIAM che avrà luogo a Roma, nei locali della Chiesa Evangelica Internazionale.

Syndicate content