Conferenza Evangelica Nazionale 2011 - LA PAROLA DELLA SUA POTENZA

Conferenza Evangelica Nazionale 2011 - LA PAROLA DELLA SUA POTENZA

La Parola della Sua potenza. Questo è il tema che verrà trattato dal 15 al 17 settembre 2011 nella Conferenza Evangelica Nazionale CEIAM che avrà luogo a Roma, nei locali di Via Giuseppe Chiovenda, 57 - zona Cinecittà.

ELISABETTA - Madre in età attempata

by omelie.org

Riferimenti biblici - Luca 1:5-80

Significato del nome
Elisabetta significa "Dio è il mio giuramento"

Nel suo canto di lode, immediatamente dopo la nascita di suo figlio Giovanni, Zaccaria allude al significato del nome della moglie quando dice: "Il giuramento che Dio fece ad Abramo".
Il figlio fu chiamato Giovanni per ordine divino e significa "la misericordia o il favore di Dio".

Imprinting

by Per Ola Wiberg

Una delle cose più gratificanti, per l’essere umano, ritengo sia il soffermarsi ad osservare e considerare il creato nella sua armonia e bellezza; ascoltarne la lode, scaturente dal creato stesso, nei confronti del Creatore:
I cieli raccontano la gloria di Dio e il firmamento annuncia l'opera delle Sue mani. Un giorno sgorga parole all'altro, una notte comunica conoscenza all'altra.
Non hanno favella, né parole; la loro voce non si ode. Ma il loro suono esce fuori per tutta la terra, e i loro accenti vanno fino all'estremità del mondo.
(Salmo 19:1-4)

Un cuore giusto

by aussiegall

2Cronache 31:20-21 "Ezechia fece così in tutto Giuda; fece ciò che è buono, retto e vero davanti all'Eterno, il suo Dio. In ogni lavoro che intraprese per il servizio della casa di Dio, per la legge e per i comandamenti, per cercare il suo Dio, egli lo fece con tutto il suo cuore; per questo egli prosperò."

Abbattuti ma non distrutti

by Public Domain Photos

Andrea, con la faccia triste ed abbattuta, si ritrova con la sua amica Laura in un bar per prendere un caffè.
Depresso, inizia a scaricare su di lei tutte le sue preoccupazioni: il lavoro, i soldi, i rapporti con la sua ragazza... la sua vocazione!
Tutto sembrava andar male nella sua vita.

La folla e il mito

by archiwatch

Esodo 32:1 Il popolo, vedendo che Mosè tardava a scendere dal monte, si radunò intorno ad Aronne e gli disse: su, facci un dio che vada davanti a noi, perché quanto a Mosè, l’uomo che ci ha fatto uscire dal paese d’Egitto, non sappiamo che cosa gli sia accaduto

La folla è sempre spinta da forze emotive, talvolta inconsce, ma comunque irrazionali. Come nel caso del popolo di Israele nel deserto, il quale, durante l’assenza di Mosè, chiese ad Aaronne di costruire un vitello d’oro per essere adorato al posto di Dio.

I diritti dei bambini

by mikebaird

Gesù considerava il bambino come persona che va sostenuta nella crescita. Calpestare i diritti dei bambini significa impedire loro la crescita sotto ogni aspetto.

Purtroppo sempre più frequentemente ci sono bambini trasformati in una specie di sacchi da pugile su cui sfogare la propria aggressività repressa, le proprie insoddisfazioni, rabbie o frustrazioni accumulate durante la giornata. Per non parlare poi di alcune forme di violenza psicologica, così deleteria, le cui ferite spesso sono difficilmente rimarginabili.

"Incontro con Gesù" insieme a Nicola Legrottaglie, 12 Maggio h. 19:00

Nicola Legrottaglie

Se si parla di Nicola Legrottaglie la prima cosa che viene in mente, oltre alla sua brillante carriera nel mondo del calcio, è la sua esperienza di fede che da qualche anno è riuscito a raccontare attraverso i mass media. Le sue apparizioni in televisione, radio, internet, giornali e riviste, ma soprattutto i suoi libri hanno incuriosito e toccato i cuori di molti.

8 Campo Estivo CEIAM 2011 - Identità e Grazia

8 Campo Estivo CEIAM 2011 - Identità e Grazia

Affinché quelli che egli ha preconosciuti, li ha pure predestinati ad esser conformi all'immagine del suo Figlio, affinché egli sia il primogenito fra molti fratelli” (Romani 8:29)

Scuola Biblica CHARIS ON-LINE!

Scuola Biblica CHARIS

La Scuola Biblica CHARIS ora anche  on-line!
Affrettati ad iscriverti  all’anno accademico 2011-2012. Puoi trovare tutte le informazioni sul sito www.scuolabiblica.org

La Chiesa Evangelica Internazionale fin dai primi anni ’60, con l’Istituto Biblico Sion (I.B.S.), è pioniera delle Scuole Bibliche in Italia. Agli inizi degli anni ’90 ha avuto la supervisione delle varie sedi della Scuola Biblica CEIAM PdG dislocate nel territorio nazionale finchè, nel 1999 non ha aperto la sua sede di Roma.

Syndicate content