Oggetti inutili

by cane rosso

Vi siete mai fermati a guardare gli oggetti che avete nella vostra cucina, bagno, armadio, ect. e domandarvi, quante di quelle cose sono “inutili”, superflue? Vi accorgereste che esse regnano sovrane!

La solitudine

by Roby Ferrari

“Vai nella tua stanza!” Quante volte da bambini abbiamo sentito questa frase dopo aver combinato qualche marachella! Il peggior castigo che si può infliggere ad un bambino, infatti, è quello di mandarlo nella propria stanza a riflettere sull’accaduto perché colpisce in maniera diretta il suo bisogno di compagnia. Questo è, rapportato nello spazio e nel tempo ad un’altra situazione, lo stesso tipo di bisogno negato che prova un adulto quando viene mandato in prigione.

La gabbia

by manuelsubirats

Un uomo era in piedi su un lato della strada ed aveva con sé una gabbia per uccellini.
Un ragazzo notò che la gabbia era piena di esemplari di ogni specie.
“Dove hai preso tutti quegli uccellini?” - domandò il ragazzo.
“Oh, un po’ dappertutto” - rispose l’uomo - “Io li attiro con le briciole, fingo di essere loro amico, poi quando loro si avvicinano a me, li catturo con la rete e li infilo nella mia gabbia”.
“E poi cosa ne fai di loro?”

Al supermercato

by Monica Arellano-Ongpin

Nel panorama delle offerte commerciali, esistono diverse metodologie di commercializzazione dei prodotti: il supermercato, il catalogo, internet, le riunioni in casa tipo Avon o Stanhome o anche chiamato multilevel marketing.

Vacanze

by PhillipC

“L'estate sta finendo e un anno se ne va” ricorda una canzone. Sì, perchè l'estate segna ormai un passaggio importante: non è più soltanto il rintocco delle lancette allo scoccare dell'ultima mezzanotte di dicembre che segna la fine di un anno, ma come lo è per le scuole così anche per tutti noi, l'estate occupa sempre di più una parte indicativa per tirare le somme e riconsiderare quei momenti importanti che diverranno parte dei nostri ricordi.

MARIA - benedetta tra le donne

by Roby Ferrari

Riferimenti biblici Matteo 1; 2; 12:46; Luca 1; 2; Giovanni 2:1-11; 19:25; Atti 1:14

- Significato del nome
Questo nome ebraico è divenuto popolare anche tra i paesi occidentali.
Al nome di Maria sono state date almeno settanta interpretazioni diverse cercando di allontanarsi il più possibile dal suo significato biblico che è “amarezza”.

L'ansia della competizione

by C6.R

Matteo 18:1 In quel mentre i discepoli s'accostarono a Gesù, dicendo: Chi è dunque il maggiore nel Regno dei cieli?

Matteo 20:21 ...Ordina che questi miei due figlioli seggano l'uno alla Tua destra e l'altro alla Tua sinistra, nel Tuo regno.

W la "squola"!!

by @LupinThe3rd

Settembre è il mese che chiude il capitolo vacanze e apre il capitolo scuola.
In questo mese genitori e figli affollano le cartolibrerie per comprare zaini, quaderni, diari, tutto l'occorrente necessario, facendo anche code interminabili pur di comprare quel diario, quell'astuccio tanto desiderato dai figli e quindi alla moda.

MIRIAM - La donna la cui gelosia provocò il giudizio divino

Miriam - La donna la cui gelosia provocò il giudizio divino

Significato del nome
Come nome, Miriam appartiene al ceppo di parole che hanno diverse radici ma tutte suggeriscono "amarezza".
Miriam quindi, nel suo significato di "amarezza", "ribellione", aveva un nome ad hoc perchè a causa della sua gelosia, il suo destino fu di un'amarezza estrema.

Riferimenti Biblici: Esodo 15:20-21; Numeri 12:1-15; 20:1; 26:59; Deuteronomio 24:9; Michea 6:4.

Il popolo dei nuovi schiavi

by blogallovertheworld.com

La schiavitù è un problema più reale e concreto di quanto ci si possa immaginare:
Al primo posto c’è la prostituzione, un’industria dello sfruttamento che produce un giro d’affari che arriva a 73 milioni di euro ogni anno, fatta di ragazze sradicate dalla loro terra natale con la promessa di una vita da ballerine, attrici, fotomodelle.

Syndicate content