La parabola del fiume

by Wolfgang Staudt

Un uomo aveva cinque figli. Il maggiore era ubbidiente e sottomesso, mentre gli altri quattro erano ostinati e ribelli. Nei pressi del castello dove vivevano c'era un grande fiume, molto pericoloso, e il padre più volte aveva raccomandato loro di non avvicinarvisi ma i quattro fratelli ribelli noncuranti degli avvertimenti del padre un giorno, perso l'equilibrio, furono trascinati via dalla corrente.

Non abbandoniamoli

by brykmantra

E’ arrivata l’estate e come ogni anno sentiamo parlare di vacanze. Le scuole finiscono, le attività si preparano per la pausa estiva ed ogni notiziario ci propone il metodo migliore per non scottarci al sole delle spiagge.

Una bella usanza, sinonimo di civiltà, si perpetua ogni anno: gli spot contro l’abbandono dei cani... nulla da recriminare ed è molto bello vedere come, alla campagna pubblicitaria contro l’abbandono degli animali, si è aggiunta quella che sollecita a non dimenticare gli anziani.

Il windsurf

by photo974

Il windsurf richiede contemporaneamente la perizia e l'impegno propri del velista e lo sforzo fisico necessario per l'esecuzione di un esercizio di atletica pesante. Il surfista, infatti deve con il proprio corpo controllare l'angolo di inclinazione, la rotta e la stabilità del windsurf.

Si verifica così una fusione perfetta tra l'uomo e ciò che lo trasporta.
I suoi muscoli diventano in tal modo “sartie” e “scotte”, devono acquistare agilità, elasticità e potenza per poter rispondere con estrema precisione alle mutevoli condizioni del vento e del moto ondoso.

La comunione fraterna

la comunione fraterna

Salmo 133:1 Ecco, quanto è buono e quanto è piacevole che i fratelli dimorino assieme nell'unità.

La decisione

by Yas T

C’era una volta un ponte che attraversava un largo fiume. Era formato da due lunghe braccia che durante il giorno venivano posizionate in maniera parallela alle sponde del fiume per consentire alle navi di passare.
Diverse volte al giorno, un treno passava di lì e le braccia del ponte venivano rimesse nella posizione originale per permettere al treno di attraversare il fiume.

EVA - la prima donna

by philpbouchard

Come promesso iniziamo il nostro viaggio nell'universo femminile, riflettendo su un profilo biblico emblematico: Eva.

Il nome Eva deriva dall'originale ebraico Havvah e significa donatrice di vita oppure madre/matrice di tutti gli esseri viventi.
E' il nome dato da Adamo alla prima donna, sua moglie (Genesi 3:20).
Riflettendo sulla sua vita osserviamo che Eva, nella sua unicità, ha riportato diversi primati, alcuni dei quali sono molto significativi.

I PRIMATI DI EVA

Essere donna attraverso i tempi

by Francisco Javier Martin

Vorrei invitarvi ad intraprendere un lungo viaggio nel passato insieme a me.

Andremo a conoscere più da vicino la storia di tante donne, famose (Eva, Sara, Rut, Ester, Maria, etc...) e meno famose che sono riportate nella Sacra Bibbia.
Prima però penso sia opportuno fare una velocissima panoramica dell'universo femminile dai Tempi dell'Antico Testamento fino al Nuovo Testamento.

Siete pronti?...Si parte!!

Il nostro bel pianeta

by jurvetson

Romani 8:19-21 Infatti il desiderio intenso della creazione aspetta con bramosia la manifestazione dei figli di Dio, perché la creazione è stata sottoposta alle vanità non di sua propria volontà ma per colui che ve l'ha sottoposta nella speranza che la creazione stessa venga pure liberata dalla servitù della corruzione per entrare nella libertà della gloria dei figli di Dio. Infatti noi sappiamo che fino ad ora tutto il mondo creato geme insieme ed è in travaglio.

Dormirci sopra...

by kudumomo

Spesso la mattina, dopo una bella dormita, riusciamo a risolvere dei problemi che la sera prima ci sembravano insormontabili. E' il famoso consiglio del "dormirci sopra" ed ora la scienza ha dimostrato che questo detto ha dei fondamenti reali.

La corda a tre capi

by batega

Un giorno tre uomini che stavano viaggiando nel deserto trovarono una lampada semisepolta nella sabbia. Capirono subito che aveva qualcosa di magico, così, a turno, la presero in mano e sfregandola espressero un desiderio.

"Io - disse il primo - ho conosciuto solo una famiglia che mi ha trattato molto male. Vorrei vendicarmi per quanto mi hanno fatto soffrire".

"Io - aggiunse il secondo - ho avuto una famiglia stupenda e vorrei tanto fare qualcosa per ringraziarla".

Syndicate content