Conferenza Evangelica Nazionale 2010 - Eredi secondo la promessa

Conferenza Evangelica Nazionale 2010

A settembre, nei giorni 09-10-11, nella Chiesa Evangelica Internazionale di Roma - Via Giuseppe Chiovenda, si terrà la Conferenza Evangelica Nazionale. Sono ormai oltre 50 anni che la nostra comunità ha il grande privilegio di organizzare ed ospitare un evento nazionale annuale così rappresentativo di diverse realtà ministeriali e comunitarie.

Bello, alto, biondo e con gli occhi azzurri

by jerikOne

Ecco il tipo ideale al quale oggi si deve corrispondere!

Molti giovani di oggi e non solo giovani, quando pensano a loro stessi, pensano principalmente alla loro apparenza esteriore piuttosto che alle proprie qualità e/o caratteristiche interne.

Pensano al fatto di essere bassi, grassi, magri, alti, carini, brutti, simpatici, antipatici e così via, piuttosto che considerare l’importanza dell'essere sensibili, fedeli, costanti, sinceri, onesti, veritieri.

Dio è ordinato!

by garynature

Vi siete mai chiesti in che modo il popolo d'Israele vagò nel deserto per quaranta anni?
Potete immaginare un popolo di un milione di persone e forse più che si sposta da un luogo ad un altro ed ogni uomo, donna e bambino che sa esattamente cosa deve fare o non fare?
Niente era lasciato al caso... non c'era confusione! E tutto questo per ben 40 anni durante i quali non è mancato loro niente.

Il bullismo: un'oppressione intollerante

bullismo

Il bullismo è un fenomeno sommerso, eppure incredibilmente diffuso. È una forma di oppressione estrema, in cui la vittima sperimenta, per opera di un prevaricatore, una condizione di profonda sofferenza, di grave svalutazione della propria identità e di crudele emarginazione dal gruppo.

Pentecostali alla Camera dei Deputati: "Una giornata storica"

by Simone Ramella

Mercoledì 28 Aprile 2010 è stata, per alcuni versi, una giornata storica per il movimento pentecostale italiano. Per la prima volta nella storia della seconda Repubblica, la Camera dei Deputati ha infatti concesso ai pentecostali una delle sue sale più prestigiose per una conferenza religiosa avente il tema "Avvicinarsi a Dio".

Una bella storia da raccontare...

by Daquella manera

Questa storia mi è stata raccontata da una collega di lavoro che l'ha sentita da un'amica alla quale l'aveva raccontata un'altra amica che l'aveva sentita da chissà chi.
Come ogni storia riportata è possibile che non sia proprio identica all'originale come spesso succede nei passaparola... ma se anche ci fosse un solo briciolo di verità, vale la pena di raccontarla una volta ancora:

Che ne è dei tuoi sogni?

Conferenza delle Donne 2010

In gran numero da ogni parte d'Italia e del mondo, fratelli (ma soprattutto sorelle) in Cristo Gesù, il 9 e 10 aprile si sono uniti alla nostra comunità per partecipare alla Conferenza Nazionale delle Donne.
Un appuntamento divenuto negli ultimi anni molto apprezzato nel panorama evangelico italiano e non solo.

Salomone ed Eliseo

by Philo Nordlund

Salomone ed Eliseo: successori rispettivamente di Davide ed Elia, di grandi uomini, di grandi ministeri. Si sono forse accontentati di vivere di rendita, nel ricordo delle gesta e dei miracoli che i loro padri avevano operato? Entrambi hanno preso in mano il testimone, il talento che gli era stato lasciato in affidamento e lo hanno fatto fruttare con zelo e fedeltà. In loro c'era un forte desiderio di servire Dio.

Il tifoso

il tifoso

Lo sport rappresenta da sempre una parte integrante delle attività sociali ed un essenziale elemento di aggregazione sociale.
Le grandi folle, riunite in occasione di manifestazioni sportive o di qualsiasi altro tipo, sono spinte e controllate da meccanismi inconsci ed è per questo che possono passare con incredibile rapidità attraverso stati d’animo diversissimi e profondamente contrastanti.

Epidemia di egoismo

by thienzieyung

La Bibbia definisce l’amore come un comportamento prima ancora di un sentimento. Esso è meglio identificato come un atto della volontà e non una reazione emotiva. L’amore è un impegno a ricercare il bene dell’altro. È una decisione e un impegno ad agire e come tale si esprime in comportamenti. Essendo un impegno della nostra volontà, l’amore deve essere dimostrato in comportamenti tesi al benessere dell’altra persona, indipendentemente da quello che può essere il nostro trasporto emotivo o la nostra azione e reazione. Dio ci dà un esempio corretto dell’amore:

Syndicate content