L'Arcobaleno

by swallowed in the sea

L’arcobaleno è un fenomeno che ha sempre suscitato stupore negli uomini.

Esso appare nella parte di cielo opposta a quella nella quale è il sole, rispetto alla posizione dell’osservatore, quando nell’aria sono presenti minuscole goccioline d’acqua tenute in sospensione da correnti ascensionali, o cadenti dalle nubi, o in prossimità di cascate, etc...

Le gocce, funzionando da prismi, separano i colori che compongono la luce e determinano il mirabile effetto. Spesso, per una duplice rifrazione, appaiono due arcobaleni, l’uno sotto l’altro e l’uno più pallido dell’altro.

Dettagli

by *Melody*

A volte non riusciamo a realizzare che il nostro Dio è interessato ad ogni più piccolo dettaglio della nostra vita.
Non abbiamo difficoltà a credere che Egli abbia creato il cielo e la terra o che mantenga in perfetto equilibrio le orbite planetarie, ma l'Iddio delle grandi cose è lo stesso Dio che mantiene regolare il battito cardiaco del nostro cuore e che si occupa di ogni singola cellula del nostro corpo, perchè non ci risulta così semplice credere che Dio sia interessato ai nostri "piccoli" affari?

L'Allergia

by bookgrl

L’arrivo della bella stagione segna l’inizio di un nuovo ciclo annuale: dopo il freddo e buio inverno la natura rinasce ad una nuova vita in un’esplosione via via crescente di colori e di profumi. Non per tutti però questo momento è vissuto con gioia; per qualcuno infatti rappresenta il ritorno puntuale di un fastidioso e spesso invalidante problema: l’ALLERGIA!!

Terremoto: dolore e profitto

immagine di Adele Sarno

Le calamità naturali generano sempre nella pubblica opinione una sorta di pietismo immediato.
Le notizie, le immagini, le storie - tragiche o a lieto fine - hanno su di noi un effetto dirompente, che ci porta ad “agire” in qualche maniera.

E’ successo molte volte: lo tsunami, le alluvioni, i terremoti. Un’offerta, una donazione, una sottoscrizione. Sul posto di lavoro, al supermercato, in televisione, tra conoscenti; è tutto un fiorire di conti correnti, da sottoscrivere pro...

5 per mille all'Aidworld: la tua firma è un segno di solidarietà

flyer front.jpg

Il 5 per mille dell'imposta sul reddito, introdotto per il quarto anno dalla Legge Finanziaria, dà la possibilità al singolo cittadino di scegliere di sostenere il mondo delle attività sociali senza fini di lucro, dal volontariato alla ricerca sociale.

È un meccanismo molto simile all'8 per mille ma non lo sostituisce; si può infatti decidere di destinare entrambe le quote. Non c'è nessuna imposta in più da pagare, basta solo esprimere il proprio diritto a destinare il proprio 5 per mille alle associazioni senza fini di lucro firmando nell'apposito spazio.

Mercatino di Primavera a favore di Aidworld

Mercatino di Primavera - AIDWORLD

Sabato 09 maggio 2009 ci sarà il MERCATINO DI PRIMAVERA. Divenuto ormai un evento attesissimo nel quartiere e non solo, il mercatino viene organizzato due volte l’anno, una nel periodo natalizio e l’altra, come questo caso, in primavera.

Il tempo giusto

by kamera.obskura

Se diamo uno sguardo alla storia, ci accorgiamo che i primi a organizzare il tempo così come lo conosciamo oggi sono stati i babilonesi. Già, perchè è grazie a loro che la divisione dell'anno è di dodici mesi, dovuti alle dodici fasi lunari e quindi risultava logico dividere anche il giorno e la notte in dodici fasi di luce e dodici di buio, cioè le ventiquattro ore che conosciamo oggi.

Sei felice?

by jairo bd

“Siamo in un Paese di infelici e stressati anche se ancora altruisti: l’urgenza prioritaria degli italiani è quella di trovare presto nuove forme di coesione sociale”. E’ questo il risultato dell’indagine del Censis “I nuovi termini della coesione sociale” presentato dal presidente Giuseppe De Rita che ho letto tempo fa su un quotidiano romano.

La Roccia, le pietre ed il sasso

immagine di mr.ducke

Quante volte abbiamo raccolto un sassolino e lo abbiamo lanciato per farlo saltellare cinque, sei, sette volte e i più bravi anche di più, sulle onde del mare? O abbiamo provato a fare dei grandi cerchi nell’acqua facendolo cadere vicino a noi?
Facendo bene attenzione che non ci sia nessuno davanti noi, qualcuno in questi giorni potrebbe anche sperimentarlo!

6° Campo Estivo CEIAM - 10-20 agosto 2009

Casuccia Visani - Poppi (Ar)

1Pietro 4:2 “Per consacrare il tempo che resta…alla volontà di Dio”.

La scomposizione del termine Consacrazione ci permette di coglierne il suo pieno significato: con, è una preposizione e indica l’attitudine, in questo caso è la posizione del credente. Sacra, indica la dedizione completa, l’essere appartato, messo da parte per uno scopo. Azione, indica l’agire con i fatti, o attraverso i fatti. Il termine rappresenta molto bene la vita e il cammino del credente.

Syndicate content