Il Tuffatore Distratto - (primizie di marzo)

Il tuffatore distratto

Nell'arco della mia vita mi è capitato di incontrare persone, anche in ambito ministeriale, in cui abilmente e forse, come spero, inconsapevolmente, l'arroganza e l'egocentrismo si sono camuffati spesso in zelo e santità.

La Metafora dell'Uomo nella Ghiacciata Landa Oscura - (primizie di febbraio)

La metafora dell'uomo nella ghiacciata landa oscura

Questo articolo è estratto dal sermone del 31 gennaio 2016 - oratore: pastore Alessandro Lilli.

Il Seminatore che si Riposò nel Fiume - (primizie di gennaio)

Il seminatore che si riposò nel fiume.jpg

Cari fratelli e sorelle, mi era stato chiesto di firmare per la prima volta il pensiero di Primizie di questo primo mese dell’anno nuovo, prima che i recenti tristi fatti facessero il loro corso. Così, dietro il consenso della famiglia Marchetti, pubblico integralmente come prima delle primizie, sia mie che dell’anno 2016, l’elogio funebre da me tenuto nel funerale del 4 gennaio che comprende la narrazione della visione avuta da Severino così da consegnarla alla memoria di questa chiesa e, forse, a stigma del mio ministero.

 

Tempus Fugit

Essendo convinto di questo, che Colui che ha iniziato un'opera buona in voi, la porterà a compimento... (Filipp.1:6)

La locuzione latina tempus fugit, tradotta letteralmente, significa il tempo fugge. Nell'italiano corrente viene anche tradotta come "il tempo vola". L'espressione sembra derivare da un verso delle Georgiche di Virgilio: «Ma fugge intanto, fugge irreparabilmente il tempo».

Messaggio di Dicembre del Pastore: CRISTO IN NOI, SPERANZA DI GLORIA!

Cristo in noi speranza di gloria

in allegato PRIMIZIE di Dicembre 2015 con gli appuntamenti della chiesa

La speranza nella prospettiva cristiana non nasce dall'uomo. Essa non è primariamente intesa come un desiderio che si apre al futuro, frutto della coscienza che tende ad andare sempre oltre se stessa in attesa di un compimento; al contrario, è intesa come una chiamata gratuita che parte dalla rivelazione di Dio. Col 1,27 Cristo in voi, speranza di gloria; 1Ti 1,1 Gesù Cristo, nostra speranza.

Venerdì 13

venerdì 13

Il titolo che rese famoso il film horror di Sean S. Cunningham nel 1980, ora può essere usato per il venerdì 13 novembre che la Francia ha vissuto. Mentre il primo dei due, per quanto disturbante, duri una novantina di minuti circa, del secondo terrorizzante ancora non si scorge la fine e soprattutto, purtroppo, non è un film. Se la fine di questo venerdì 13 non si vede, perché non interrogarsi sul suo inizio? D'accordo infatti sul perché non possa finire, ma chi  ha fatto iniziare questo film senza fine?

Messaggio di Novembre del Pastore: SMISURATAMENTE AL DI LA'

Smisuratamente al di là di quanto chiediamo

in allegato PRIMIZIE di Novembre 2015 con gli appuntamenti della chiesa

Efesi 3:20-21
“Or a Colui che può, secondo la potenza che opera in noi, fare smisuratamente al di là di quanto chiediamo o pensiamo, a Lui sia la gloria nella chiesa in Cristo Gesù per tutte le generazioni, nei secoli dei secoli.”

Qualcuno PLEASE mi faccia ridere - MUSICAL

Musical - Qualcuno PLEASE mi faccia ridere

Sabato 21 novembre alle h. 19:30 i ragazzi del Gruppo Alpha presenteranno "Qualcuno PLEASE mi faccia ridere", Musical anni '80 di Steve Fry, tradotto e realizzato dal pastore Rosanna Lilli.
Giunto alla sua terza edizione dopo quelle del 1989 e del 1996, "Qualcuno please..." è un Musical che, seppur con interpreti diversi, porta lo stesso importante e meraviglioso messaggio di salvezza in modo fresco e coinvolgente.

Messaggio di Ottobre del Pastore: CHI HA POTUTO DISPREZZARE IL GIORNO DELLE PICCOLE COSE?

Chi ha potuto disprezzare il giorno delle piccole cose?

in allegato PRIMIZIE di Ottobre 2015 con gli appuntamenti della chiesa

Se c'è una cosa che dimostri la grandezza dell'amore di Dio e le Sue premure nel creato è la Sua innegabile attenzione riservata ad ogni suo minuscolo aspetto.

Messaggio di Settembre del Pastore: BENTORNATI

Scatto-di-fine-estate-a22299868.jpg

in allegato PRIMIZIE di Settembre 2015 con gli appuntamenti della chiesa

Eccoci qui, nell’ultimo scampolo di questa torrida estate, nella nostra chiesa, a scrivere questo messaggio che saluta con gioia il risveglio dal letargo estivo a cui le attività della chiesa sono costrette per ovvie ragioni. Insieme ad esse, credo che il nostro desiderio delle cose di Dio non sia andato in letargo.

Syndicate content