Conferenza CEVI 2015 "Radicati"

RADICATI - radicati, edificati, confermati

Il 15-16-17 ottobre 2015 ci sarà, nei locali della Chiesa Evangelica Internazionale di Roma, la nostra attesa Conferenza Evangelica Nazionale.

Messaggio di Luglio/Agosto del Pastore: IL CONCERTO DI DIO

Il Concerto di Dio

in allegato PRIMIZIE di Luglio/Agosto 2015 con gli appuntamenti della chiesa

Spesso mi sono trovato a chiedermi, in merito alla mia e alla nostra salvezza, perché io o perché noi Signore?

Profezia dell'11 giugno 2015

Profezia ricevuta dal pastore Rosanna Lilli.jpg

Ieri, 11 giugno 2015 a Roma, durante la preghiera intercomunitaria nella chiesa CEVI curata dal Past. Cesare Adriani ho ricevuto dal Signore una profezia.

Per questo ho il dovere davanti a Dio di condividerla con tutta la chiesa. La profezia è questa:

 

Messaggio di Giugno del Pastore: LA MOSCA MORTA E IL PROFUMO DI DIO

"Le mosche morte fanno puzzare l'olio del profumiere: così un po' di follia guasta il pregio della sapienza e della gloria"

in allegato PRIMIZIE di Giugno 2015 con gli appuntamenti della chiesa

Se mi si chiedesse su due piedi di dover scegliere una caratteristica da individuare nell'arco di un secondo, senza tema alcuna di dovermi ricredere o correggere subito dopo, che fosse la peculiarità principale e più evidente del mio ministero di tutti questi anni, prontamente risponderei "la Grazia di Dio".

L'Uomo col Canotto in Tangenziale - un racconto di Alessandro Lilli

L'uomo col canotto in tangenziale
C'era una volta un uomo, appassionato di canottaggio che però viveva nella romana città, proprio in prossimità della tangenziale. Non riusciva a non fantasticare sul fatto che quella lunga striscia d'asfalto si tramutasse in un paziente e quieto fiume disposto a lasciarsi bastonare dai suoi remi sciacquettanti.

Questa fantasia divenne così prorompente da non dargli più alcuna tregua. Perchè mai infatti, agli appassionati di automobili era stato concesso di viaggiare nella propria città col loro "mezzo del cuore", mentre a lui no?

Messaggio di Maggio del Pastore: GLI INTREPIDI IGNOTI

Gli intrepidi ignoti

in allegato PRIMIZIE di Maggio 2015 con gli appuntamenti della chiesa

Giovanni 10:3
...le pecore ascoltano la sua voce, ed egli chiama le sue pecore per nome e le conduce fuori.

Noi onoriamo la memoria di donne e uomini famosi nella Bibbia ed è giusto. Ma che dire di quanti servi e serve di Dio che per gli storici sono morti come se non fossero mai esistiti?

Scintille Anonime - II

Scintille Anonime

Quando penso ai miei genitori penso alla tenerezza perché il loro ricordo mi strugge l’anima.
Quando penso ai miei figli penso all’amore ad oltranza perché darei la mia vita per loro.
Quando penso al mio coniuge penso ad un patto d’amore  perché abbiamo investito la nostra vita l’uno per l’altro.
Quando penso ai bambini penso alla fiducia perché la purezza e l’innocenza dei loro occhi mi disarmano.
Quando penso a Dio penso alla gratitudine perché se non fosse per Lui non avrei tutto questo!!!

 

 

MLMMLLI
03 aprile 2015

Messaggio di Aprile del Pastore: "ORA DIO MI AMMAZZA"

...che Cristo è morto per i nostri peccati secondo le Scritture, che fu sepolto e risuscitò il terzo giorno secondo le Scritture

in allegato PRIMIZIE di Aprile 2015 con gli appuntamenti della chiesa

 

Una delle cose che come cristiano ho fatto più fatica a comprendere è di quanto il Signore mi abbia amato sulla croce.

Campo Estivo CEVI 2015 - Tema: LE PARABOLE DI GESU'

Ostello San Ginesio (MC)

Sono aperte le iscrizioni al Campo Estivo CEVI 2015 che quest'anno si terrà dal 19 al 27 agosto.
Il tema di quest'anno è “Le parabole di Gesù”. Ogni giorno sarà trattata una specifica parabola grazie all’apporto ministeriale di diversi pastori e sarà dedicata una mattinata ad una mini conferenza sul tema proposto.

Arrivano gli americani

Arrivano gli Americani

Era la primavera del 1965 quando sentii risuonare questa frase nel quartiere dove abitavo. No, non si trattava di un nuovo sbarco di liberazione territoriale, ma semplicemente della nuova proprietà di un cinema, il "Marconi", situato al centro del nostro quartiere, da sempre unico punto di riferimento e di svago per gli abitanti di questa parte di periferia romana fatta di palazzoni di edilizia detta pomposamente "residenziale", ma di fatto abitata da operai e modesti impiegati, fin dal 1955 anno della sua costruzione.

Syndicate content